STUDIO DI FISIOTERAPIA E OSTEOPATIA DEL DOTT. GIUSEPPE CRUPI

Chi è il Dott.Giuseppe Crupi?

Il Dott. Giuseppe Crupi si laurea in Fisioterapia il Novembre del 2008.

In seguito, consegue il Diploma in Osteopatia il 24/03/2022 a Milano

Da anni svolge regolarmente la professione di Fisioterapista con estremo successo.

Le terapie più avanzate

Scopri le terapie più avanzate disponibili nello studio del Dott.Giuseppe Crupi.

LaserTerapia

La laserterapia è un tipo di trattamento di fisioterapia che permette di trattare un ampio spettro di patologie dell'apparato muscolo-scheletrico e cutaneo facilitandone la guarigione e in assenza di particolari controindicazioni e rischi per il paziente.

Onde d'urto

Grazie alla loro azione stimolatrice della riparazione tissutale e alle proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche, sono infatti la terapia non invasiva più indicata per il trattamento delle comuni lesioni e delle patologie di tendini e ossa

Tecarterapia

Ogni seduta avrà come scopo l’attivazione di processi complessi che possono essere riassunti in:

– Effetti Antinfiammatori

– Effetti Antidolorifici

– Effetti Riparativi

Non importa se hai 20 o 70 anni

Lo Studio PosturalClinic del Dott. Giuseppe Crupi,
è uno studio di fisioterapia e osteopatia situato a Santa Teresa di Riva, specializzato nel trattamento ortopedico-riabilitativo di tutti i disturbi muscolo – scheletrici, trattamenti di terapia manuale, riabilitazione sportiva, trattamenti per la cefalea, riabilitazione neurologica, fisioestetica, disturbi articolazione temporo-mandibolare, pilates, posturale, mezieres, bendaggi funzionali, taping. Lo Studio collabora con varie figure mediche tra cui Medici,, Ortopedici, Fisiatri, Odontoiatri, Otorinolaringoiatria, Nutrizionista.

Perchè prenotare un appuntamento?

DOLORI CRONICI

Di dolore cronico soffrono, per esempio, pazienti con condizioni comuni come lombalgia, lombosciatalgia, cervicalgia e cefalea muscolo-tensiva, artrosi, ma anche pazienti affetti da patologie reumatiche, fibromialgia o neuropatie di differente origine come la neuropatia diabetica o in seguito a Fuoco di Sant'Antonio

INFORTUNI SPORTIVI

La maggior parte degli infortuni sportivi riguarda muscoli, tendini, legamenti e articolazioni, Alcuni tipi di infortunio, infatti, ricorrono con particolare frequenza in determinati sport: tra i corridori, ad esempio, sono piuttosto comuni disturbi al ginocchio e alla tibia (fratture dovute a torsioni o a
stress), mentre tra i ginnasti si verificano soprattutto rotture dei legamenti.

POST-TRAUMA

La riabilitazione post traumatica è un percorso fisioterapico finalizzato a raggiungere il recupero completo della funzionalità e delle attività motorie del paziente dopo un evento traumatico. Prevede una serie di esercizi riabilitativi e di terapie secondo tecniche ottimizzate ad hoc, in base all’ età, alle caratteristiche fisiche e fisiologiche del paziente, ma soprattutto in base al tipo di trauma subito.

ORTOPEDIA

La riabilitazione ortopedica si rivolge a tutti coloro che hanno subito un
trauma, a chi presenta
patologie degenerative, ovvero tutte quelle patologie che si presentano nel corso del tempo senza aver subito per forza un trauma importante, o patologie di tipo
infiammatorio
e infine a chi si è sottoposto ad un intervento chirurgico. Quest'ultimo nella maggior parte dei casi richiede un trattamento riabilitativo ortopedico per riprendere tutte le normali funzionalità dell’arto o della zona che è stata soggetta all’intervento.

Testimonianze

Giovanni Arena

Ottimo professionista. Molto soddisfatto del trattamento ricevuto. Avevo una seria tendinite e borsite alla spalla destra con dolore e infiammazione al braccio e scarsa mobilità. Con la sua bravura e competenza mi ha ridato tutta la normale liberta’ di movimento . Studio elegante e attrezzatissimo, Dottore cortese, serio, professionale, simpatico e deciso. Disponibile e puntuale, lo consiglio vivamente.

Giusy Sippelli

Giuseppe è un professionista eccellente! Preparatissimo e simpatico. L’unico che ha risolto i miei problemi dopo anni e anni di fisioterapia fallimentare presso altri professionisti. Attrezzatura estremamente professionale, si vede la sua ricerca accurata per offrire un grande servizio. Lo consiglio vivamente, non potete trovare di meglio!

Domande più frequenti

Quante sedute devo fare?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias, numquam enim ab voluptate id quam harum ducimus cupiditate similique quisquam et deserunt, recusandae.

In quante sedute riesco ad attenuare il dolore?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias, numquam enim ab voluptate id quam harum ducimus cupiditate similique quisquam et deserunt, recusandae.

Una volta finito il trattamento riabilitativo, devo fare esercizi in palestre?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias, numquam enim ab voluptate id quam harum ducimus cupiditate similique quisquam et deserunt, recusandae.

Come faccio a mantenere i risultati ottenuti?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias, numquam enim ab voluptate id quam harum ducimus cupiditate similique quisquam et deserunt, recusandae.

Contatti

Email: studioposturalclinic@gmail.com

Contatto telefonico:

347 519 7856

Studio

Orario

Lun – Ven 8:00am – 8:00pm

Sabato 8:00 - 13:00 am

Domenica – Chiuso

Indirizzo

Via Roma 57, Santa Tersa Risa, Messina

Via Roma, 57, 98028 Santa Teresa di Riva ME, Italia

Office: Via Roma 57, Santa Tersa Risa, Messina

Whatsapp 347 519 7856

Email:studioposturalclinic@gmail.com

Copyright 2023 . All rights reserved